Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna

Il Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna lavora per costruire una rete tra le realtà teatrali che operano nelle carceri della regione, favorendone la visibilità e le interazioni con il territorio.
Costituitosi in associazione nel marzo 2011, nell’aprile dello stesso anno ha firmato un documento d’intesa sull’attività di Teatro in Carcere con la Regione Emilia-Romagna e il Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria, rinnovato periodicamente, un Protocollo d’Intesa che coinvolge tre Assessorati Regionali (Cultura, Welfare, Formazione) e il Centro Giustizia Minorile Emilia Romagna e Marche, per le attività teatrali con minori e giovani adulti in carico ai Servizi di Giustizia Minorile.

I progetti annuali presso le carceri adulti sono sostenuti dai fondi della Legge 13 per lo spettacolo dal vivo della Regione Emilia Romagna.
 

In evidenza

MERE UBU VARIETÉ il 6 giugno

MERE UBU VARIETÉ il 6 giugno

6 giugno ore 14.00 Bologna - Casa Circondariale, via del Gomito, 2 Teatro del Pratello e Coordinamento Teatro Carcere presentano MERE UBU VARIETÉ Spettacolo riservato a un pubblico autorizzato. Con le attrici detenute della Sezione femminile della Casa...

Trasparenze Festival in Carcere

Trasparenze Festival in Carcere

Come ogni anno Trasparenze, il Festival organizzato dal Teatro dei Venti a Modena, ospita spettacoli e attività all'interno del Carcere, per detenuti e pubblico esterno. Gli artisti coinvolti nel progetto sono Teatro dell'Argine, che presenterà...

Mere Ubu Varieté

Mere Ubu Varieté

28 febbraio ore 14.00 Bologna - Casa Circondariale, via del Gomito, 2 Il Teatro del Pratello presenta MERE UBU VARIETÉ Con le attrici detenute della Sezione femminile della Casa Circondariale di Bologna Drammaturgia e regia di Paolo Billi Coreografie di...

Ubu Re a Modena dal 2 al 4 febbraio

Ubu Re a Modena dal 2 al 4 febbraio

Torna in scena con diverse repliche al Teatro dei Segni di Modena il 2, 3 e 4 febbraio lo spettacolo Ubu Re realizzato dalla compagnia Teatro dei Venti in collaborazione con il Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna. Lo spettacolo nasce nell'ambito...

IL COORDINAMENTO INCONTRA GLI STUDENTI

Per tutto il mese di maggio 2020 si sono svolti gli incontri a distanza de IL TEATRO CARCERE incontra gli Istituti Superiori dell’Emilia Romagna, un percorso per offrire agli studenti l’occasione di riflettere sulla detenzione, su come la cultura e il teatro possano rappresentare un incredibile fattore di mutamento. L’incontro finale, svoltosi il 28 maggio 2020 ha visto coinvolti 100 studenti di classi di Bologna, Castelfranco, Ferrara, Ravenna. Per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria, il Coordinamento Teatro Carcere ha proposto presso cinque Istituti Penitenziari della regione e presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Bologna,attività a distanza con collegamenti da remoto, trasmissioni radio, attività teatrali epistolari, il tentativo realizzato di stabilire un ponte tra Carcere e Città in un momento di isolamento forzato.

I DOCUMENTARI

LE PATAFISICHE di Stefano Daniele Orro, documenta il progetto 2016-2018 del Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna.

GERUSALEMME LIBERATA IN CARCERE di Stefano Daniele Orro, documenta il progetto 2014-2015.

I dvd dei documentari sono disponibili in allegato alla rivista QUADERNI DI TEATRO IN CARCERE.

Le attività del Coordinamento sono realizzate con il sostegno della