Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna
Il Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna lavora per costruire una rete tra le realtà teatrali che operano nelle carceri della regione, favorendone la visibilità e le interazioni con il territorio.
Costituitosi in associazione nel marzo 2011, nell’aprile dello stesso anno ha firmato un documento d’intesa sull’attività di Teatro in Carcere con la Regione Emilia-Romagna e il Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria, rinnovato periodicamente, un Protocollo d’Intesa che coinvolge tre Assessorati Regionali (Cultura, Welfare, Formazione) e il Centro Giustizia Minorile Emilia Romagna e Marche, per le attività teatrali con minori e giovani adulti in carico ai Servizi di Giustizia Minorile.
In evidenza
Il Festival di Internazionale a Ferrara incontra il carcere
Spettacoli teatrali con i detenuti-attori del Teatro della Casa Circondariale “Costantino Satta” di Ferrara. 29 settembre ore 20.30 Casa Circondariale di Ferrara, via Arginone 327 L’IRRESISTIBILE ASCESA DEGLI UBU Regia Horacio Czertok e Davide Della Chiara...
Ubu in Carcere il 29 settembre per l’Internazionale a Ferrara
Teatro Nucleo presenta 29 settembre UBU in carcere > biglietteria aperta fino al 31 agosto L’IRRESISTIBILE ASCESA DEGLI UBU Nell'ambito del Festival di Internazionale a Ferrara 29 settembre, Casa Circondariale di Ferrara - ore 20.30 Compagnia dei detenuti-attori del...
Evasioni Patafisiche 31 agosto e 1 settembre a Bologna
Teatro del Pratello presenta EVASIONI PATAFISICHE- UNA PATAINSTALLAZIONE DEL TEATRO DEL PRATELLO 31 agosto e 1 settembre, Cortile del Centro Giustizia Minorile Via del Pratello accanto al civico 34 - Bologna. per la rassegna Pratello. Rassegna Teatro Musica. X...
Spettacolo a cura de “Le mani parlanti” il 19 giugno a Parma
Lunedì 19 giugno 2017 ore 13,00 presso il teatro degli Istituti Penitenziari di Parma PUNCH/UBU E IL PASSATOR CORTESE Spettacolo promosso da Cooperativa Sociale "Le mani parlanti" e AUSL di Parma In collaborazione con la Direzione Istituti Penitenziari di Parma...
IL COORDINAMENTO INCONTRA GLI STUDENTI
Per tutto il mese di maggio 2020 si sono svolti gli incontri a distanza de IL TEATRO CARCERE incontra gli Istituti Superiori dell’Emilia Romagna, un percorso per offrire agli studenti l’occasione di riflettere sulla detenzione, su come la cultura e il teatro possano rappresentare un incredibile fattore di mutamento. L’incontro finale, svoltosi il 28 maggio 2020 ha visto coinvolti 100 studenti di classi di Bologna, Castelfranco, Ferrara, Ravenna. Per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria, il Coordinamento Teatro Carcere ha proposto presso cinque Istituti Penitenziari della regione e presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Bologna,attività a distanza con collegamenti da remoto, trasmissioni radio, attività teatrali epistolari, il tentativo realizzato di stabilire un ponte tra Carcere e Città in un momento di isolamento forzato.
I DOCUMENTARI
LE PATAFISICHE di Stefano Daniele Orro, documenta il progetto 2016-2018 del Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna.
GERUSALEMME LIBERATA IN CARCERE di Stefano Daniele Orro, documenta il progetto 2014-2015.
I dvd dei documentari sono disponibili in allegato alla rivista QUADERNI DI TEATRO IN CARCERE.
Le attività del Coordinamento sono realizzate con il sostegno della